La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Trecce di panbrioche alle arance candite con lievito madre

21 Dicembre 2015 by labaitadeidolci 6 commenti

Trecce3

Lievito madre? Sì avete letto bene il titolo… Da un mesetto a questa parte la famiglia si è allargata! Il settenne ha chiamato il nuovo arrivato “Pinco Palla” e non c’è stato verso di negoziare un nome più dignitoso.

Io e Pinco Palla stiamo facendo amicizia, ci osserviamo e ci studiamo. Beh… io di certo sto studiando perchè sinceramente, prima che Giulia mi regalasse questo barattolino speciale… non mi ero mai interessata al lievito madre. Non vi dico l’ansia dei primi giorni. Poi… Pinco Palla mi ha rassicurata. Cresce forte ed energico dopo ogni rinfresco! Si arrampica lungo le pareti del suo barattolo, lo riempie tutto fino in cima! E sì, già vederlo vivo e vegeto mi emoziona!

Da qui a fare ricette tutte mie ne passa però! Ho provato questi panini da hamburger della Cuoca del mio cuor, mi sono dilettata a fare piadine, grissini e crackers con gli esuberi (il web ne è pieno )… e per finire ho parzialmente fallito il mio primo tentativo di panettone… nonostante la mano tesa della Cuoca ed i suoi preziosi consigli. Oh, ma poco male… come vi ho detto, sto studiando… e ciò che invece non vi ho detto è che non accetto le sconfitte!

La ricetta di oggi invece, arriva dal blog di Erika, l’ho semplicemente arricchita con delle arance candite, per mettere in tavola un tocco natalizio a colazione!

Trecce1

Trecce di panbrioche alle arance candite con lievito madre
Prep time: 18 hours
Cook time: 30 mins
Total time: 18 hours 30 mins
Ricetta tratta del blog: www.giochidizucchero.ifood.it
Ingredients
  • 40g burro
  • 300g farina 0
  • La scorza grattugiata di 1 limone non trattato
  • 60g arance candite
  • 5g sale
  • 1 uovo medio
  • Mezzo cucchiaino di semi di vaniglia
  • 70g zucchero semolato
  • 160g esubero di pasta madre (non rinfrescata)
  • 80 ml latte intero
  • 1 tuorlo
  • 3 cucchiai di latte intero
Instructions
  1. Per cominciare setacciate la farina e unitevi lo zucchero, il sale, i semi di vaniglia, il lievito madre spezzettato e la buccia grattugiata di limone.
  2. Impastate bene questi ingredienti.
  3. In una ciotola sbattete l’uovo e gli 80 ml di latte. Ora versateli nell’impasto e amalgamate bene.
  4. Per ultimo, aggiungete il burro tagliato a pezzetti ed impastate finchè non sia del tutto assorbito.
  5. L’impasto ottenuto risulterà liscio ed omogeneo.
  6. Formate una palla e disponetela in un’ampia ciotola leggermente unta con dell’olio d’oliva. Coprite il tutto con della pellicola trasparente e lasciate riposare per almeno 16 ore, o finchè l’impasto non abbia raddoppiato di volume.
  7. A questo punto, riprendete l’impasto, aggiungetevi le arance candite e suddividetelo in 5 parti uguali. Con ogni pezzettino di impasto formate un serpentello che taglierete in tre e che andrete ad intrecciare, fissando bene le estremità.
  8. Disponete le vostre 5 trecce su una leccarda rivestita di carta da forno, spennellatele con il tuorlo sbattuto con il latte.
  9. Lasciate lievitare altre 2 ore o finchè le trecce non abbiano raddoppiato di volume.
  10. Potete ora infornarle in forno preriscaldato a 180° per circa 25-30 minuti.
3.5.3208

 Trecce

Trecce2

Potrebbero interessarti:

Biscotti all’arancia e cannella Default ThumbnailFocaccine con lievito madre Default ThumbnailPiadina veg con lievito madre Panini al cioccolato con lievito madre

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:colazione, lievitati, merenda Contrassegnato con:arance candite, lievito madre

« 7 anni e una torta di caramelle
Torta pupazzo di neve »

Commenti

  1. Marta e Mimma dice

    21 Dicembre 2015 alle 11:33

    ah, la pasta madre! non potremmo vivere senza!!:-) ed è proprio vero che, in qualche modo, diventa un membro della famiglia: mica è da tutti prendersi cura in modo tanto assiduo di un piccolo (ma potentissimo!) panetto di impasto.. la tua brioche è spettacolare, sembra morbidissima!

    Rispondi
  2. Silvia Brisi dice

    21 Dicembre 2015 alle 18:21

    Deliziose!! Abbraccia per me il tuo Pinco Palla, vedrai che non potrai più farne a meno!!
    Un bacione!!

    Rispondi
  3. ely mazzini dice

    21 Dicembre 2015 alle 20:19

    Semplicemente deliziose queste trecce, con il lievito madre…ancora più buone!!!
    Un abbraccio Vanessa, auguro a te e famiglia serene e gioiose feste 🙂

    Rispondi
  4. Alessandra dice

    22 Dicembre 2015 alle 22:53

    Vanessa, ma che meraviglia di brioche! Direi proprio che tu e Pinco Pallo state diventando ottimi amici, guarda qua che risultati! Galeotta fu quella domenica a Viterbo… 😉
    Baci bacetti a tutti!
    Ale

    Rispondi
  5. Silvia Musajo dice

    23 Dicembre 2015 alle 19:42

    OMG! Che meraviglia! Prodotte con l’esubero, assolutamente da provare!
    Come vorrei averne una tiepida e profumata per la colazione di domani…
    Un bacio e ancora buone Feste!

    Rispondi
  6. Mirta e Patata dice

    28 Febbraio 2016 alle 18:49

    Sono proprio invitanti, pensiamo alla mattina a colazione con la marmellata o anche semplicemente e meravigliosamente senza niente con una bella tazza di caffè. Gnam gnam! 😀 ci uniamo alle lettrici fisse!! complimentiii

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Torta di crêpes al cioccolato bianco

L'ombra di una pineta che regala un po' di quiete nelle ore più calde, un  paio ... read more

Cake di zucca e banana

Questa è Roma. Regala primavere in autunno e giornate splendenti in pieno ... read more

Torta soffice alla menta e cioccolato

Io e la tv ci ignoriamo a vicenda. Non so quando è successo, ma ad un certo ... read more

Torcetti al cocco

Le giornate non si assomigliano mai. Anche quando sembra tutto uguale, c'è ... read more

Rice crispies al cacao e cocco

Draghi e cavalieri ci hanno accompagnati a lungo ed il loro fascino non ci ha ... read more

Salame al cioccolato, ovvero come riciclare le uova di Pasqua #1

Non so se succeda anche da voi, ma qui nella Baita, alla Pasqua corrisponde ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fiocchi d'avena fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.