La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Crostata morbida con confettura e mascarpone

18 Gennaio 2018 by labaitadeidolci 1 commento

A volte ritornano! E a farmi tornare è il consueto appuntamento con lo #scambioricette delle Bloggalline! Questa volta sono abbinata alla bravissima Laura del blog Cupcake Club! Con Laura condivido una enorme passione per i dolci! Arrivata sul suo blog ho avuto l’imbarazzo della scelta, ma aprendo la ricetta di questa crostata morbida vestita a festa non ho avuto dubbi: è stato amore a prima vista! Ho fatto delle leggere modifiche: la confettura, per esempio, ma anche la bagna e la decorazione! In particolare, ho deciso di utilizzare il delizioso barattolo di confettura di albicocche che la mia amica Angela del blog Storie da mordere, mi aveva inviato a Natale insieme ad altri strepitosi prodotti della sua terra.

Ma ora bando alle ciance… e a voi la ricetta!

Print Recipe
Crostata morbida alla confettua e mascarpone
Dosi per una teglia da crostata con scanalatura del diametro di 24 cm.
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Porzioni
10 persone
Ingredienti
  • 80 g farina 00
  • 70 g maizena
  • 120 g zucchero di canna scuro
  • 2 uova
  • 80 ml olio di riso
  • 5 g bicarbonato
  • 1/2 baccello di vaniglia
  • 1/2 bicchiere d'acqua
  • 150 g confettura di albicocche
  • 200 g mascarpone
  • 40 g miele
  • 10 g granella di pistacchio
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Porzioni
10 persone
Ingredienti
  • 80 g farina 00
  • 70 g maizena
  • 120 g zucchero di canna scuro
  • 2 uova
  • 80 ml olio di riso
  • 5 g bicarbonato
  • 1/2 baccello di vaniglia
  • 1/2 bicchiere d'acqua
  • 150 g confettura di albicocche
  • 200 g mascarpone
  • 40 g miele
  • 10 g granella di pistacchio
Istruzioni
  1. In una ciotola montate le uova con 90 g di zucchero finchè non risultino chiare e soffici. Aggiungete l’olio, versato a filo.
  2. Incorporate la farina con il bicarbonato e la maizena, attraverso movimenti delicati.
  3. Ungete ed infarinate la teglia e versatevi il composto. Infornate in forno preriscaldato a 170 ° per circa 20 minuti.
  4. Nel frattempo, preparate la bagna, versando l'acqua ed il restante zucchero in un pentolino. Portate a bollore, rimuovete dal fuoco ed immergetevi mezzo baccello di vaniglia inciso con un coltello nel verso della lunghezza.
  5. Sfornate la base della crostata, capovolgetela in un piatto e spennellate la superficie con la bagna.
  6. Versate la confettura all'interno della scanalatura del dolce e distribuitela in maniera uniforme. Se la confettura è troppo compatta, scaldatela per alcuni minuti in un pentolino con 3 cucchiai d'acqua, In tal modo sarà più semplice distribuirla uniformemente.
  7. In una ciotola unite il mascarpone con il miele. Una volta che il composto risulta cremoso e uniforme, trasferitelo in una sac-à-poche. Decorate la superficie del dolce con il mascarpone.
  8. Per finire, spolverizzate la superficie del dolce di granella di pistacchio.

Potrebbero interessarti:

Layer Cake ai mirtilli Cheesecake al cioccolato bianco con le peschenoci Torta pupazzo di neve Cioccolato bianco, cardamomo e lamponi dei Monti Cimini La non-torta dei miei bimbi

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:l'ora del tè, merenda, party time, Torte Contrassegnato con:confettura di albicocca, mascarpone

« Biscotti fiocchi di neve
Crostata con ripieno di crema al riso »

Commenti

  1. Laura dice

    18 Gennaio 2018 alle 12:22

    Sono contentissima che la ricetta ti sia piaciuta, e la prossima volta proverò la tua versione con la confettura di albicocche 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Salame al cioccolato, ovvero come riciclare le uova di Pasqua #1

Non so se succeda anche da voi, ma qui nella Baita, alla Pasqua corrisponde ... read more

Torta di mele di zia Rosetta

Il tempo delle mele sta volgendo al termine e lascia il posto al tempo più bello ... read more

Cupcake di Pasqua

Il cinquenne è entrato in una fase in cui il suo passatempo preferito è contare ... read more

Tenerina alle ciliegie

Che ci crediate o no, non avevo mai fatto la tenerina. Ci voleva lo ... read more

Crostata con ripieno di crema al riso

La sera è il momento dei riti... il rito dell'insistenza perché i bambini si ... read more

Cioccolatini al cocco

Buon sangue non mente! Perchè? Beh, per spiegarvelo devo fare un passo ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fiocchi d'avena fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.