La baita dei dolci

Gli aneddoti golosi di una mamma

  • Home
  • Ricette dolci
  • Ricette dal mondo
  • Ricette salate (poche)

Crostata al cioccolato e lamponi

25 Aprile 2018 by labaitadeidolci 1 commento

Se le emozioni belle si potessero raccogliere in un barattolo, da aprire ogni volta che vogliamo farci bene, dentro ci metterei i baci dal pullman prima della gita. Pieni di gioia e attesa, dolci ed euforici al tempo stesso.

Poi ci metterei i segreti sussurrati sotto le coperte quando dorme la casa, nel cuore della notte. Quelli che mi rivelano chi sei, nel tuo garbuglio di emozioni.

E ci metterei la tua espressione quando scopri che ho comprato i lamponi per un dolce… e so che ne devo sempre prendere in abbondanza, perché ci sono due manine golose che me li rubano a tradimento.

Per fortuna nella ricetta del re-cake 2.0 di questo mese, una deliziosa crostata al cioccolato di Yotam Ottolenghi, si potevano utilizzare sia fragole che lamponi… L’avrei fatta con soli lamponi, ma ho compensato i piccoli furti subiti, con delle fragole fresche! A voi la mia versione dei fatti! Queste dosi sono perfette per una teglia del diametro di 24 cm. Io ho usato una teglia rettangolare 35 × 11 cm… e con la frolla avanzata ho lasciato che il cinquenne facesse biscotti di tutte le forme!

Io ho seguito la ricetta di Alice, che trovate qui!

Crostata al cioccolato e lamponi
Prep time: 30 mins
Cook time: 1 hour
Total time: 1 hour 30 mins
Serves: 8
Ricetta per stampo da crostata 24 cm, con fondo rimovibile.
Ingredients
  • Per la base
  • 180 g burro freddo
  • 300 g farina 00
  • 90 g zucchero a velo
  • 1/4 cucchiaino sale
  • 1 tuorlo
  • 30 ml acqua fredda
  • burro fuso per ungere la teglia
  • Per la confettura
  • 50 g fragole
  • 150 g lamponi
  • 60 g zucchero
  • 3 pezzi anice stellato
  • Per il ripieno al cioccolato
  • 300 g cioccolato
  • 200 g burro
  • 2 tuorli d’uovo
  • 2 uova
  • 60 g zucchero
  • Per completare
  • lamponi
  • fragole
  • cacao in polvere
Instructions
  1. Iniziate a preparare la base tagliando il burro freddo a cubetti. Unitelo alla farina, allo zucchero e al sale. Mescolate con le dita finché il composto risulti sbriciolato. Aggiungete il tuorlo, l’acqua e impastate fino a ottenere una palla. Formate un panetto, appiattitelo, avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigo per circa un’ora.
  2. Preparate ora la confettura. Lavate i lamponi e le fragole e tagliate grossolanamente le fragole. Unite la frutta lo zucchero e l’anice stellato in un pentolino. Mescolate bene e fate sobbollire a fuoco basso per 10 minuti. Fate raffreddare e rimuovete l’anice stellato.
  3. Preriscaldate il forno a 160 gradi. Imburrate ed infarinate una teglia da crostata del diametro di 24 cm con fondo rimovibile. Stendete la frolla a uno spessore di 2-3 mm, quindi rivestite la teglia facendo sbordare la pasta di circa 1 cm. Ricoprite con carta da forno, riempite con fagioli secchi e cuocete la frolla in bianco per circa 25 minuti. Rimuovete la carta e i legumi e proseguite la cottura per altri 15 minuti, finché la base non avrà un bel colore dorato.
  4. Nel frattempo preparate il ripieno. Mettete il cioccolato a pezzi e il burro in una ciotola e fateli fondere a bagnomaria. A parte, montate le uova intere, i tuorli e lo zucchero finché non siano gonfi e spumosi. Unite quindi il composto di uova al cioccolato fuso.
  5. A questo punto, versate la confettura nel guscio di frolla e livellatela bene. Ricoprite con la crema al cioccolato, che dovrebbe quasi arrivare a filo dello stampo. Cuocete, sempre a 160°, per 20 minuti. Fate raffreddare, quindi spolverizzate di cacao e decorate con fragole e lamponi freschi.
3.5.3239

Potrebbero interessarti:

Crostata glassata Crostata senza lattosio Crostata di cuori Torta gelato vaniglia e lamponi Torta di pan di spagna e fragole con ganache montata al cioccolato bianco

Powered by YARPP.

Archiviato sotto:l'ora del tè, merenda, party time, Torte Contrassegnato con:cioccolato fondente, fragola, lamponi, pasta frolla

« Angel Food Cake
Ricotta al limone con coulis di lamponi »

Commenti

  1. Alessandra dice

    1 Maggio 2018 alle 23:22

    Dolcissima tu e il tuo piccolo ladruncolo di lamponi <3

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Chi Sono

Dalle relazioni internazionali ai fornelli, il passo è più breve di quanto si pensi! Sono Vanessa, ho 2 bambini ed un amore incondizionato per i dolci. Scrivimi a: labaitadeidolci@gmail.com Continua...

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

La merenda è servita!

Clafoutis alle ciliegie

Sono andati a dormire così... con la ridarella contagiosa. Quella che toglie il ... read more

Biscotti alle mandorle

I piccoli gesti, quelli inattesi, quelli che ti sorprendono. Quelli che arrivano ... read more

Panini al vapore bicolori

Nel preciso istante in cui ho scoperto i panini cinesi al vapore, i cestini di ... read more

Un carnevale da pirati

In questa casa i pirati non passano mai di moda! E onestamente mi sta bene così: ... read more

Bocconcini dolci con le fragole

“Mamma, slinkol!” Ogni sera, il quattrenne mi fa la stessa richiesta... Ed ... read more

Fluffosa all’arancia, cannella e cioccolato

Oggi arrivo con una ricetta che parla di amicizia. Parlano di amicizia le ... read more

FACCIO PARTE DI

Orgogliosamente

Partecipo a



Categorie

Tag

albicocca arancia banana cacao caffè cannella cardamomo ciliegia cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco farina di mandorle fiocchi d'avena fragola ganache al cioccolato lamponi latte latte condensato limone mandorla mandorle mascarpone mela menta miele mirtilli rossi mirtillo nocciole noce moscata noci olio di riso panna fresca pasta frolla pdz pistacchio ricotta sciroppo d'acero senza derivati del latte senza glutine senza uova vaniglia vegan yogurt zucca

Archivio Blog

Facebook

La Baita dei Dolci

Privacy

Informativa sulla privacy

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.